ESPLORA
ABOUT
HOME
ESPLORA
ABOUT
ARTE
ECONOMIA
FILOSOFIA
LETTERATURA
MONDO ANTICO
MUSICA
POLITICA
SCIENZE
SOCIETÀ
STORIA
Categoria
Matematica
Scienze
Il bello della matematica
Scienze
Matematica del contagio
Scienze
La matematica di Ennio De Giorgi
Scienze
Ennio De Giorgi. Una biografia (anche) per immagini
Scienze
I fondamenti della matematica di Ennio De Giorgi
Scienze
La competenza matematica: cos'è? come promuoverla?
Scienze
I Giochi a Campo Medio nella vita di ogni giorno
Scienze
Enrico, c'è qualcuno là fuori? Alla ricerca della vita oltre la terra.
Scienze
Intelligenza artificiale e apprendimento automatico (II incontro)
Scienze
Intelligenza artificiale e apprendimento automatico (I incontro)
Scienze
Aspetti cognitivi dell’apprendimento matematico
Scienze
Matrici, grafi, catene di Markov: nuove applicazioni di strumenti matematici classici
Scienze
Capire una diagnosi di DSA
Scienze
Qualche richiamo di Probabilità illustrato attraverso un problema di geofisica
Scienze
Alessio Figalli, Fields medallist 2018
Scienze
I miei anni in Normale
Scienze
Un problema da medaglia Fields: cos'è il trasporto ottimo di massa?
Scienze
Il pensiero proporzionale: criticità epistemologiche e didattiche
Scienze
Free boundary regularity in the parabolic fractional obstacle problem
Scienze
Reti teoriche e palle che girano
Scienze
Turing e Wadding, un confronto tra matematica e biologia
Scienze
Alan M. Turing: dalla macchina alla morfogenesi, o l'importanza dei risultati negativi
Scienze
Alan Turing e la morfogenesi: il non-lineare e l’emergere di un pensiero teorico tra equazioni e calcolo numerico
Scienze
Le tesi di Turing