Durata
56:07
Scienze
Alan M. Turing: dalla macchina alla morfogenesi, o l'importanza dei risultati negativi
Giuseppe Longo, CNRS e École Normale Supérieure
Nel suo intervento, Giuseppe Longo – matematico, logico e epistemologo – tratta della questione della transizione dalla “macchina a stati discreti” – come lo stesso Turing definirà la sua macchina – all’analisi del continuo dei sistemi dinamici per la generazione delle forme, in una “fisica del vivente” che Turing affronta nell’ultima parte della sua attività scientifica.
Dal convegno Menti, macchine e morfogenesi. A cento anni dalla nascita di Alan M. Turing, 2 ottobre 2012 | Sala Azzurra