Durata
1:27:14
Produzione di esempi e controesempi da parte degli studenti
Giulia Lisarelli, Università di Pisa
Federica Poli, Università di Pisa
Il tema dei multipli comuni è stato al centro di un percorso didattico rivolto ad alunne e alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, e presentato durante un incontro dedicato agli insegnanti delle scuole elementari e medie. Giulia Lisarelli (ricercatrice in Didattica e Storia della Matematica) e Federica Poli (dottoranda in Learning Sciences and Digital Technologies) hanno mostrato come sia possibile affrontare in modo concreto concetti matematici complessi.
Il percorso, che ha alternato esercizi a casa, attività in classe e momenti di confronto, ha favorito riflessioni sui rapporti numerici e ha messo in luce come la visualizzazione e la collaborazione possano rendere più accessibili concetti fondamentali della matematica come i multipli comuni, la divisibilità e i numeri primi.
I Incontro del corso “Percorso esplorativo per familiarizzare con i significati matematici al primo ciclo: esempi di attività sulle altezze e sui multipli” | Accademia dei Lincei e SNS | 18 marzo 2025 | Sala Azzurra