Durata
1:53:11
Qualità, principi e modelli. Temi e problemi della chimica settecentesca
Leonardo Anatrini, Università di Firenze
Nel Settecento la chimica inizia a delinearsi come disciplina moderna, sebbene ancora l’alchimia influenzi profondamente il pensiero scientifico.
Nell’incontro – rivolto a docenti delle scuole superiori – Leonardo Anatrini si concentra su temi e problemi scientifici del secolo che ha preceduto il periodo d’oro della rivoluzione chimica; si sofferma in particolare sull’opera di Antoine-Laurent de Lavoisier, che ha demolito le teorie alchemiche tradizionali e introdotto il concetto di reazione chimica basata su principi quantificabili, dando così avvio alla moderna chimica.
III Incontro del corso “Il concetto di atomo in chimica dalle origini al modello quantistico” – Accademia dei Lincei e SNS | 12 febbraio 2025 | online