Durata
1:11:55
Le Vite di Celio, Giulio Romano e la Colonna Traiana
Vincenzo Farinella, Università di Pisa
Le Vite di Celio, Giulio Romano e la Colonna Traiana
Gaspare Celio, artista e scrittore romano del Seicento, nella sua opera “Le vite degli artisti. Compendio delle vite di Vasari con altre aggiunte” propone una revisione critica dell’opera vasariana, contestando il primato toscano e valorizzando Roma come centro dell’arte.
In quest’ottica, esalta la figura di Giulio Romano, allievo di Raffaello, attribuendogli opere come l’”Eliodoro” e la “Madonna del Velo” (considerate da sempre capolavori del maestro). Dell’opera di Celio, pubblicata nel 2021 a cura di Riccardo Gandolfi, parla Vincenzo Farinella nella sua lezione rivolta a docenti delle scuole superiori.
Particolarmente interessante l’ipotesi secondo cui Giulio Romano avrebbe realizzato studi preparatori per la Colonna Traiana: Celio dichiara di aver visto copie di disegni perduti attribuiti all’artista, suggerendo l’esistenza di un legame diretto tra Giulio Romano e uno dei più grandi capolavori della scultura romana.
I Incontro del Corso “Testi e opere” – Accademia dei Lincei e SNS | 22 gennaio 2025 | Sala Azzurra