Durata
2:10:21
Interazione tra fattori genetici e ambientali nella determinazione del comportamento
Nicoletta Berardi, Università di Firenze
Il nostro patrimonio genetico e le nostre esperienze si influenzano reciprocamente nel determinare il funzionamento del cervello, contribuendo alla formazione delle nostre capacità cognitive e comportamentali. Nicoletta Berardi, docente di Psicobiologia, evidenzia in questo intervento l’importanza del ruolo complementare tra la componente genetica e quella esperienziale e sottolinea, in particolare, come la loro interazione sia cruciale non solo per lo sviluppo cognitivo e comportamentale, ma anche per la plasticità cerebrale, cioè la capacità del cervello di adattarsi e modificarsi in risposta agli stimoli ambientali.
I Incontro del Corso “Evoluzione: dai geni al comportamento” – Accademia dei Lincei e SNS | 13 gennaio 2025 | Sala Stemmi