Durata
44:09
Mondo Antico
Firme invisibili etrusche e altre iscrizioni nascoste
Daniele Federico Maras, Museo Archeologico nazionale di Firenze
Quando si pensa a un’iscrizione si pensa a un oggetto visibilmente marcato da segni, ma non è sempre così. Esistono, infatti, iscrizioni – su vasi o su lastre – concepite come visibili solo in determinate condizioni. Come è possibile? E perché venivano nascoste?
Daniele Federico Maras, direttore del Museo Archeologico nazionale di Firenze, illustra una serie di casi poco noti che gettano nuova luce sull’epigrafia, svelando, attraverso tecniche di crittografia e steganografia, un mondo di messaggi nascosti e idee ingegnose.
Seminario del Laboratorio di Storia, Archeologia, Epigrafia, Tradizione dell’antico | 8 novembre 2024 | online