Durata

1:47:19

Scienze

Cellule staminali e editing genomico

Federico Cremisi, Scuola Normale Superiore

L’uso della transgenesi ha permesso di studiare meglio le singole cellule. Grazie ai vettori adenovirali, che trasportano il materiale genetico solo in aree precise, si possono fare modifiche senza coinvolgere tutto l’organismo. Combinando queste tecniche, gli scienziati controllano con precisione le funzioni di gruppi specifici di cellule. Durante la lezione, Federico Cremisi, docente di Fisiologia alla Normale, ha mostrato i principi e il funzionamento di queste tecniche.

III Incontro del Corso “Frontiere della Biologia” – Accademia dei Lincei e SNS | 26 marzo 2024 |Aula Dini